
Intergrana: 350.000€ in fotovoltaico per un’industria alimentare sostenibile

Nel 2025, Intergrana ha scelto di compiere un passo concreto verso la transizione energetica. Con un investimento strategico da 350.000 euro, l’azienda ha ampliato il proprio impianto fotovoltaico in collaborazione con Energy S.p.A., confermando il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale, l’innovazione e la responsabilità sociale.
Un nuovo impianto fotovoltaico da 140 kW
Il progetto ha previsto l’aggiunta di un impianto fotovoltaico da 140 kW, che si affianca a quello esistente da 50 kW. Grazie a questa estensione, l’azienda è ora in grado di coprire circa il 50% del proprio fabbisogno energetico con energia rinnovabile prodotta in loco.
Un impianto di queste dimensioni consente non solo di ridurre i costi energetici, ma anche di abbattere le emissioni di CO₂, contribuendo in modo significativo alla decarbonizzazione del settore alimentare.
Batteria d’accumulo da 250 kWh: l’energia del sole, quando serve davvero
Uno dei punti chiave dell’intervento è l’integrazione di una batteria d’accumulo da 250 kWh, che consente di immagazzinare l’energia prodotta durante le ore di sole per utilizzarla anche nei momenti in cui il sole non c’è.
Questo sistema migliora l’autonomia energetica dell’azienda e rappresenta un tassello fondamentale per la continuità operativa e l’ottimizzazione dell’autoconsumo.
Un investimento strategico, non solo economico
L’intervento ha richiesto un investimento di 350.000 euro, che va ben oltre il semplice ritorno economico. Si tratta di una scelta strategica per:
- Ridurre l’impatto ambientale
- Aumentare la competitività aziendale
- Rendere più sostenibile la nostra filiera produttiva
- Offrire maggior valore ai nostri clienti
Intergrana crede che l’energia solare non sia solo una tecnologia: è una visione. Un modo concreto per tradurre i nostri valori aziendali in azioni quotidiane.
Energia pulita nel settore alimentare: un modello replicabile
Il settore agroalimentare è tra i più energivori dell’industria italiana. Investire in energia solare e sistemi di accumulo rappresenta oggi una scelta lungimirante e replicabile anche da altre aziende che vogliono unire sostenibilità e performance.
Con questo nuovo impianto, Intergrana dimostra che è possibile produrre qualità e innovazione, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Articoli Correlati
